La qualità dell’aria è fondamentale non solo all’aperto ma anche in luoghi chiusi come uffici, supermercati, poste, banche e scuole nei quali è costante il contatto con il pubblico e altre utenze.
Nelle scuole procedure di prevenzione e sicurezza sono essenziali per il proseguimento delle attività didattiche in presenza soprattutto in questo periodo pandemico. A riguardo è stato esemplare il complesso scolastico di Bussi sul Tirino, un piccolo comune italiano della provincia di Pescara, che consta di 4000 studenti, dove si sono registrati zero contagi e le lezioni si sono svolte senza alcuna interruzione. Questo brillante risultato è stato raggiunto non solo grazie al rispetto delle regole anti- Covid ma anche attraverso interventi di sanificazione proposti da Seneca Air.
Le procedure di sanificazione nel comune di Bussi sul Tirino sono state adottate nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria, e in quegli ambienti come la scuola di danza e la palestra nei quali si deve garantire un corretto grado di salubrità per abbattere rischi di contaminazione e contagio.
Sanificare permette di rendere sicuri gli ambienti comuni, migliora le condizioni di salute di coloro che vi interagiscono e interviene sulla regolazione della temperatura dell’ambiente, della ventilazione e dell’umidità essenziali per la salute dell’uomo.
Tra i vantaggi della sanificazione nella scuola, e in altri contesti, vi è l’eliminazione della carica microbica e batterica, il respirare un’aria pura e fresca e in particolare contribuisce ad una corretta manutenzione degli impianti aeraulici.
Le strutture scolastiche del comune di Bussi sul Tirino sono state sottoposte ad un intervento di sanificazione shock eseguito nel rispetto delle norme anti-covid e con regolare rilascio del certificato di “Avvenuta Sanificazione ed il relativo attestato di igiene totale.
Il trattamento eseguito, una volta al mese da tecnici specializzati, attraverso l’utilizzo del presidio medico chirurgico Reg.n. 18534, viene immesso in aria con macchine fog manuali.
Questo particolare trattamento viene effettuata solo a seguito di pulizia e detersione delle superfici precedentemente e opportunamente eseguita dall’ente. A seguito della sanificazione shock si può rientrare in struttura dopo circa 40 minuti.
Il diffondersi dell’epidemia va bloccata attraverso un servizio continuativo per una qualità dell’aria igienizzata e purificata che Seneca Air effettua attraverso l’ installazione di macchine che nebulizzano un principio attivo igienizzante a base di tea tree oil.
Il servizio di sanificazione shock e di mantenimento nelle strutture scolastiche di Bussi sul Tirino ha avuto inizio da settembre 2020 fino a conclusione dell’anno scolastico.